Progetto Gemma 2020-21
NEWS per le scuole: HACKATON on line “Quella volta che…” il digitale per la conservazione della memoria (vedi allegati).
Dall'a.s. 2019-2020, il Liceo Properzio è stato individuato come partner del progetto Gemma, progetto di animazione digitale finanziato dalla Regione Umbria e finalizzato ad accrescere la qualità della vita, il benessere delle persone e la cultura digitale in diverse zone sociali dell’Umbria. Gemma propone percorsi gratuiti di sapere digitale dedicati a cittadini/e di tutte le età.
Per l'a.s. 2020-21, gli incontri, tenuti da uno o più animatori, saranno aperti a tutti/e gli interessati/e saranno realizzati nelle seguenti modalità:
- Incontri laboratoriali su Zoom, una delle più note piattaforme per la didattica online che permette un'ampia interazione tra animatori e partecipanti.
- Incontri laboratoriali nella formula della diretta Facebook: Animazioni digitali sulla pagina facebook del progetto https://www.facebook.com/gemmaprogetto/ e sul canale youtube del progetto https://www.youtube.com/channel/UCD4fThSkBEcFFLKzO_9hNeQ durante i quali gli animatori tratteranno argomenti legati al mondo digitale, dando informazioni e proponendo un uso corretto degli strumenti digitali. I partecipanti potranno seguire la diretta e interagire attraverso la chat di facebook. Al termine di ogni evento potremo identificare con esattezza il numero di coloro che hanno seguito la diretta, di coloro che la hanno visualizzata successivamente, oltre che identificare i nominativi di coloro che scriveranno un commento o che lasceranno un “Like”. I video realizzati resteranno visibili sulla pagina, creando così un database di video a disposizione degli utenti.
- Sportello di assistenza digitale a distanza effettuato tramite la piattaforma zoom a partire dal 29 Ottobre, dal lunedì al venerdì al link https://us02web.zoom.us/j/82019294301
L'attività si svolgerà, completamente online, nel periodo dicembre 2020 - febbraio 2021.
Programma degli incontri da febbraio 2021
|
Programma degli incontri da dicembre 2020
Per iscriversi e ricevere i riferimenti per partecipare agli incontri online è necessario compilare il seguente form online:
MODULO PER ISCRIVERSI AI CORSI GEMMA DIC. 2020
Hackathon online: salvare in digitale storie analogiche
Incontro online su Google Meet di presentazione dell’Hackathon – Martedì 1 dicembre ore 16
Ogni comunità basa il suo sviluppo su esperienze e storie che la caratterizzano e le consentono di immaginare il futuro. La gran parte delle storie più significative che caratterizzano le comunità umbre sono ancora di tipo analogico e quindi rischiano di estinguersi se non vengono rappresentate e raccontate nel mondo digitale.
Gli studenti, guidati dai loro docenti e con il supporto degli esperti Sonia Montegiove ed Enrico Tombesi, si trasformano in reporter digitali con l'incarico di scovare - confrontandosi con genitori, nonni e in generale con i loro conoscenti più grandi - le storie a loro avviso più significative e rappresentative del luogo che abitano e delle sue tradizioni. Il raccontare tramite nuovi strumenti di comunicazione digitale le storie, consentirà ai ragazzi di renderle eterne.
Gli esperti accompagneranno docenti e studenti nelle diverse fasi della produzione dallo sviluppo dell'idea alla realizzazione del prodotto digitale offrendo consigli e suggerimenti sempre in modalità online.
Le storie potranno essere rappresentate in un video, una presentazione, un audio, una videografica, un servizio giornalistico o qualunque altro prodotto che possa essere diffuso digitalmente. I prodotti saranno raccolti e valutati al fine di pubblicare i migliori a cura del Progetto Gemma e Fondazione Golinelli, che premierà le scuole che si saranno distinte nell’Hackathon con attività didattiche gratuite.
Completamento e sperimentazione del percorso Cyber Angels.
Incontro online su Google Meet di presentazione del percorso – Mercoledì 2 dicembre ore 16
Con Sonia Montegiove abbiamo pensato a un incontro con i docenti per presentarvi le attività che sperimenteremo con la partecipazione di alcuni studenti e dei docenti.
Le attività consistono in un confronto online, nel quale potremo sperimentare una delle modalità di conduzione da poter usare per il confronto sull'uso consapevole dei social network sites e di nuove forme di comunicazione digitale che avevamo introdotto al corso. Le attività prevedono un confronto moderato da Sonia Montegiove ed Enrico Tombesi tra un numero limitato di studenti, di età omogenea, sui diversi aspetti della socialità digitale e sulle modalità per gestirla in modo efficace e sostenibile.
I docenti potranno osservare la discussione e condividere domande che i moderatori potranno proporre agli studenti che si stanno confrontando.
Metodo delle Three Close Reads e la progettazione per la didattica integrata
Incontro online su Google Meet - Lunedì 7 dicembre ore 16
Le tre fasi di motivazione, analisi e rielaborazione personale, che caratterizzano l'approccio delle Three Close Reads alla progettazione didattica, sono particolarmente adatte nel contesto della didattica integrata perché ottimizzano il coinvolgimento degli studenti e l’integrazione tra attività collettive e autonome in classe o a casa. Nell’incontro approfondiremo, con esempi concreti, le potenzialità di questo approccio.
La matematica con Khan Academy: percorsi sperimentali e digital peer tutoring
Incontro online su Google Meet - Mercoledì 9 dicembre ore 16
In questa fase nella quale l'attività in classe è complessa e rischia di essere discontinua la Khan Academy rappresenta una soluzione ancora più importante per sviluppare il programma curricolare di matematica a tutti i livelli scolastici. Nell'incontro saranno presentate le soluzioni per sfruttare la Khan Academy nell'ambito della Didattica Integrata e la modalità di peer tutoring digitale che consente, anche in periodo di emergenza sanitaria, di sfruttare le potenzialità del Cooperative Learning
Programma degli incontri di ottobre - novembre 2020
Titolo Incontro |
Descrizione Incontro |
Progetto Pilota |
Sede |
Giorno |
Data |
Orario |
APP-roposito |
Quali app servono? Come funzionano? |
8 |
Giovedì |
29/10/20 |
14:30-18.30 |
|
Coronavirus: dati, informazioni e fake news |
Come informarsi correttamente sull'andamento della pandemia da Covid-19, sulla diffusione del virus e sulle fake news circolanti. |
2 |
venerdì |
30/10/2020 |
17:00- 20:00 |
|
Google Drive |
App e funzioni avanzate |
1 |
https://us02web.zoom.us/j/81700084711?pwd=d041d0l6dTBYbVFwS2NCbGltK09CQT09 |
Lunedì |
02/11/20 |
16.30-20.30 |
- Scarica Visualizza Scheda_sintesi_Hackathon.pdf
- Scarica Visualizza Dettaglio_HACKATHON.PDF